logo della Repubblica italiana

Disseminazione iniziale DM65

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1.

Descrizione

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

VISTO il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la cui valutazione positiva è stata approvata con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021 e, in particolare, la Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3 “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”;

VISTO il DM 65/2023, recante “Riparto delle risorse per l’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” “Intervento straordinario finalizzato alla realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per alunni e studenti, finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM”;

VISTO l’Allegato 1 colonna Quota A – Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR;

VISTO l’Allegato 1 colonna Quota B – Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR;

VISTO la nota prot. m_pi. AOOGAMBI. Registro Decreti. u. 0132935 del 15 novembre 2023, con la quale il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha diramato le istruzioni operative per le “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”;

CONSIDERATO che l’attuazione del PNRR prevede, per l’attuazione della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.1 “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”, l’individuazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito quale Amministrazione titolare;

VISTO l’atto di concessione del 19/01/2024 che costituisce formale autorizzazione all’avvio del progetto e contestuale autorizzazione alla spesa;

COMUNICA

che la scrivente Istituzione scolastica è stata autorizzata alla realizzazione del progetto: “STEM, lingue e Innovazione” nell’ambito delle linee di investimento finanziate con il PNRR
Codice Nazionale Progetto (CNP) M4C1I3.1-2023-1143-P-36926
Codice Unico Progetto (CUP) C84D23002770006

Tipologia dell’Intervento
PNRR M4C1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1. “Nuove competenze e nuovi linguaggi” (DM 65/2023) del PNRR finanziato dall’Unione europea – “Next Generation EU”.

Per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti i documenti di interesse comunitario relativi allo sviluppo dei progetti saranno resi visibili sul sito e all’Albo di questa Istituzione Scolastica.

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 0011420/2024 del 17-10-2024

Skip to content