L’opera e la vita di Giorgio de Chirico sono stati il punto di partenza della mostra ‘ Attraverso de Chirico’; il ‘Leporello’ (Book pieghevole a fisarmonica ) il mezzo per percorrerle. La forma particolare di questo Book è stato lo stimolo tramite il quale i ragazzi hanno sviluppato le proprie scelte e rielaborazioni visive e dove hanno utilizzato le diverse esperienze narrative-visive e grafico- pittoriche. Il leporello con la sua forma a fisarmonica costituisce l’iter del progetto espositivo e dell’allestimento. Il viaggio nel taccuino leporello è stato un viaggio nella vita e nell’opera del Maestro, a volte con soste approfondite , altre volte veloci o a volo d’uccello; ma sempre proponenti diverse sfaccettature e invenzioni (o tentativi d’invenzioni).
Leporello il viaggio nel taccuino ; viaggio nella vita e nell’opera del Maestro.
Elenco di esperienze, Narrazione, Soste, Tecniche grafico pittoriche, Sperimentazioni, Illustrazioni e rielaborazioni ,Tentativo di invenzioni, Random – diverse sfaccettature , zibaldone ,Teatro-Scatola.
De Chirico, visto con gli occhi dei ragazzi di oggi, un risultato un po’ POP art . Si risente oltremodo della cultura imperante del fumetto, limite sotteso e mai superato da De Chirico.
Christina Mathieu
0